"COSI' SARETE CONTENTI": LETTERA DEL NOSTRO PRESIDENTE DOPO I FATTI DI PORDENONE
In un momento in cui alcuni problemi famigliari hanno chiaramente preso il sopravvento, il tentato suicidio della piccola di Pordenone mi ha riportato alla realtà e in una notte un pò insonne e dopo la trasmissione "Dalla vostra parte" condotta da Paolo Del Debbio, mi sono fatta alcune domande e alcune considerazioni:
Perchè quando proponiamo alle scuole percorsi di prevenzione sulla pedofilia o sull'uso corretto di Internet rispondono il 4-5 % ?
Perché quando facciamo un percorso in una scuola su seicento genitori invitati dagli insegnanti ne vengono si è no 30 e la maggior parte mamme. ..?
Perché lo Stato non rende obbligatoria la prevenzione nelle scuole sulle tematiche che riguardano la VIOLENZA SUI MINORI (pedofilia bullismo abusi adescamento ecc)?
A suo tempo lo chiesi ufficialmente all'allora ministro Mara Carfagna. ..
Cosa fanno perlomeno a Milano e Lombardia i garanti sui minori?
Ma perché ci svegliamo, ci arrabbiamo e forse ci emozioniamo solo quando c'è il caso eclatante e drammatico?
A suo tempo qualcuno mi disse: sai non c'è la volontà politica ...
Ma ancora una volta vogliamo pensare che se forse i bambini votassero sarebbero più tutelati?
Maria Bruni Benigno
( presidente Bambini Ancora ONLUS)
20 gennaio 2016