Anche io ho qualcosa da dire: Grazie Genova
Si è conclusa venerdì 18 ottobre la prima tappa del tour Promosso da Telecom dedicato alla Tutela Minori Online.
E' stata una bellissima esperienza che ci ha visto protagonisti di molti incontri e dibattiti.
Genova, per qualche giorno, si è trasformata nella capitale della tutela dei minori online, grazie all'iniziativa itinerante di Telecom Italia "Anche io ho qualcosa da dire". I numeri confermano il successo della manifestazione con 80 eventi, che hanno visto protagonisti ragazzi e insegnanti, genitori e addetti ai lavori; oltre 30 scuole coinvolte, oltre 12mila studenti intervenuti.
Si è parlato di adescamento online (grooming) e diffusione di materiale pedopornografico autoprodotto dagli stessi minori (sexting) oppure realizzato a dispetto da coetanei e adulti per ricattare (sextorsion) o per alimentare il mercato di immagini e video con protagonisti della fascia infantile e adolescenziale. Sono stati approfonditi i temi del cyberbullismo e le altre manifestazioni di prepotenza sui social network e censurati comportamenti illeciti, tipici su Internet, come ad esempio il download illegale di brani musicali e film.
(Si parte dalla ex scuola media A.Diaz, nota per altre tristi vicende)
(Il presidente Maria Benigno Bruni e la Dottoressa MariaTeresa Mereghetti incontrano i ragazzi dell'ITc Rosselli di Sestri Ponenti)
(Il presidente Maria Benigno Bruni e la Dottoressa MariaTeresa Mereghetti incontrano i ragazzi dell'ITc Rosselli di Sestri Ponenti)
(gli incontri proseguono all'dell'ITc Rosselli di Voltri con il supporto della Dottoressa Stefania Bianchi )
(Il Presidente Maria Benigno Bruni, alcuni membri dello Staff Telecom e il Direttore dell'Acquario di Genova, il Dott. Costa)
(il nostro Presidente Maria Benigno Bruni e il Dott.Umberto Rapetto con il suo Staff alla conferenza stampa finale)