UNA CONSEGNA SPECIALE

Il 5 dicembre scorso la presidente MARIA BENIGNO BRUNI accompagnata dal Dottor Bruni si è recata a Torino presso la scuola primaria Giuseppe Allievo dove ha consegnato il materiale scolastico raccolto in alcune scuole della Lombardia. Ci ha accolto la dirigente Monica Grabioli che abbiamo conosciuto quando era vice direttrice a Roccafluvione nelle Marche.

 

Come sempre i bambini hanno aperto con gioia gli scatoloni....

PRESEPI AL MERCATINO DI NATALE

Come ogni anno è possibile trovare bellissimi presepi al nostro mercatino di Natale, ma quelli di quest'anno sono veramente speciali. Grazie a Tiziana, volontaria storica, che con tanta passione li crea personalmente e interamente a mano. E' un dono magico per se' stessi e per la propria casa. Non perdetevelo.


 

Offerta minima:

Tenda rossa 70
Sfondo calamite 50
Orientale 80
Paesano fontana a sinistra 100

MERCATINO DI NATALE 2019

L'attesa è quasi terminata .... il 30 novembre si aprono le porte del nostro super meraviglioso mercatino.

Vi aspettiamo numerosi !!!

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini compie 30 anni

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che in Italia è stata ratificata il 29 maggio del 1991, si celebra in tutti gli angoli del mondo (precisamente in 190 Paesi) per sancire il diritto alla vita, alla sopravvivenza, allo sviluppo e a non essere discriminati in nessun modo e per nessun motivo. La Convenzione dell’ONU, composta da 54 articoli, si è basata su 4 principi ispiratori:

  1. non discriminazione
  2. superiore interesse del minore
  3. diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo
  4. rispetto per l’opinione del minore

Nessuno direbbe che alcuni bambini hanno meno diritti di altri. Eppure, ancora oggi, molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza e disagio. Alcuni soffrono ancora la fame, la privazione degli affetti dei genitori e non frequentano la scuola.

Per questo è fondamentale sostenere il lavoro di associazioni Onlus e ODV come Bambini Ancora.